Golden Geek Award (2017) – Vincitori e Runner Up di tutte le categorie
Per chi non lo conoscesse, BoardGameGeek è il più grande sito relativo al mondo dei giochi in scatola (e non solo) dove sono presenti schede di tutti i giochi realizzati, la grande classifica dei giochi in scatola, regolamenti in pdf e una attiva comunità che partecipa nella creazione di contenuti per il sito. Ogni anno questa comunità vota i migliori giochi dell'anno in varie categorie per assegnare il Golden Geek Award.
Vediamo insieme i vincitori e le nomination per ogni categoria dell'edizione 2017 prima di un analisi dei migliori giochi
Gioco da tavolo dell’anno
Gloomhaven (Vincitore)
- Azul
- The 7th Continent
Gioco Single Player
Gloomhaven (Vincitore)
- The 7th Continent
- Nemo’s War [Seconda Edizione]
Gioco di strategia
Gloomhaven (Vincitore)
- Clans of Caledonia
- Azul
Gioco Tematico
Gloomhaven (Vincitore)
- The 7th Continent
- This War of Mine: Il Gioco da Tavolo
Gioco Cooperativo
Gloomhaven (Vincitore)
- The 7th Continent
- Pandemic Legacy: Season 2
Gioco Innovativo
Gloomhaven (Vincitore)
- The 7th Continent
- Magic Maze
Gioco per due due giocatori
Nome in codice: Duetto (Vincitore)
- Caverna: Cava vs Cava
- The Fox in the Forest
Grafica e presentazione
Gioco di carte
Century: La Via delle Spezie (Vincitore)
- Clank! In! Space!
- Ethnos
Espansione
Scythe: The Wind Gambit (Vincitore)
- Terraforming Mars: Hellas & Elysium
- Terraforming Mars: Venus Next
Gioco per Famiglie
Party Game
Werewords (Vincitore)
- Spyfall 2
- Tortuga 1667
Gioco Digitale
Through the Ages (Vincitore)
- Onirim
- Race for the Galaxy
Print and Play
- My Little Scythe (Vincitore)
- A4 Quest
- Doctor Who: Solitaire Story Game [Seconda Edizione]
Gloomhaven
Vincitore indiscusso dell'edizione di quest'anno, Gloomhaven trionfa in tutte e 6 le categorie in cui è stato nominato e vince anche l'ambito premio Gioco da tavolo dell'anno. Il gioco, ideato da Isaac Childres ha riscosso un enorme successo tra il pubblico per svariati motivi (cercando di tener fuori gli spoiler): Ambientazione, Caratterizzazione dei personaggi, Collaborazione tra giocatori, Sistema di combattimento, Difficoltà. Il gioco è davvero immenso, sia come storia, che come materiali (la scatola è gigantesca). Non c'è quindi da stupirsi di come Gloomheaven abbia dominato e raccolto tutti i premi in palio. Purtroppo non è ancora disponibile una versione del gioco (fortemente dipendente dalla lingua) in Italiano ma speriamo arrivi presto per godere al meglio l'esperienza di gioco.
Azul
Azul, di Michael Kiesling, riesce ad interrompere il dominio di Gloomhaven vincendo in una categoria (Gioco per famiglie) ed ottenendo altre tre nomination (Gioco da tavolo dell’anno, Gioco di Strategia, Grafica e Presentazione). Si tratta di un gioco astratto in cui prevale la logica. Punti di forza del gioco sono l'interazione tra i giocatori e i materiali di gioco. Tutto infatti gira attorno a circa 100 piastrelle colorate in resina (di ottima fattura) che serviranno per costruire il muro secondo logiche e un criterio preciso definito dalla scheda di gioco.
Sagrada
Pur non riuscendo a vincere alcun premio Sagrada, di Adrian Adamescu e Daryl Andrews, riesce ad ottenere due nomination in Grafica e presentazione e Gioco per Famiglie. Si tratta di un gioco di dadi (super colorati) dove i giocatori costruiscono delle bellissime vetrate. Da quanto è uscito tutti hanno postato su Instagram le foto delle loro vetrate e quindi è normale che sia stato candidato per vincere il premio Grafica e presentazione.