Ripercorriamo insieme le varie edizioni del premio Spiel des Jahres (Gioco dell'anno) uno dei più prestigiosi premi a livello mondiale del mondo dei giochi in scatola, assegnato ogni anno in Germania. Assegnato da una giuria di esperti del settore, il premio conferisce al vincitore il permesso di porre il logo Spiel des Jahres sulle confezioni del gioco, ma non riceve un premio in denaro. L'importanza del premio fa si che la sola nomination incrementi le vendite di un gioco da 500-3.000 copie a 10.000 copie, mentre la vittoria da 300.000 a 500.000 copie.
Camel Up(Vincitore)
Il vincitore del premio Spiel des Jahres del 2014 è Camel Up, un divertente gioco di scommesse su corse di cammelli ideato da Steffen Bogen ed edito in Italia da uplay.it edizioni. Com'è facilmente intuibile, essendo un gioco di scommesse, la componente aleatoria presente all'interno del gioco è molto alta (infatti è possibile vincere giocando completamente a caso, se si ha un po' di fortuna) e le strategie di gioco lasciano un po' il tempo che trovano. Nonostante questo però il gioco risulta piacevole e permette a tutti di giocare insieme (compresi anche i più giovani). Da segnalare due caratteristiche principali che rendono Camel Up particolare: la possibilità di impilare due o più cammelli, con tutti i relativi meccanismi di movimento e la piramide in 3D per il lancio dei dadi, attorno a cui si sviluppa il percorso.
Giocatori
2-8 Giocatori
Tempo di Gioco
20-30 Minuti
Età
8+
Autore
Steffen Bogen
Illustrazioni
Dennis Lohausen
Casa Editrice (Italia)
Uplay.it edizioni
Interesse Johnny
7.5 / 10
Concept (Nomination)
L'obiettivo dei giocatori di Concept è indovinare le parole attraverso l'associazione di icone e concetti standard (definiti sul tabellone di gioco, comune per tutti). Come capita per la maggior parte dei giochi del genere party game (es: Pictionary, Taboo, Trivial Pursiut, ecc..), anche Concept permette di essere giocato a squadre e con un numero di giocatori elevato (anche più di 12 volendo). Sono presenti tre diversi livelli di difficoltà con cui è possibile sfidarsi, in base alla confidenza con il gioco e con gli altri giocatori, e le 110 carte da gioco, ognuna con 9 diverse parole permettono numerose partite. Già dopo le prime parole si capisce che si tratta di un gioco per tutti dove il divertimento e il casino la fanno da padroni.
Giocatori
4-12 Giocatori
Tempo di Gioco
40 Minuti
Età
10+
Autore
Gaëtan Beaujannot, Alain Rivollet
Illustrazioni
Éric Azagury, Cédric Chevalier
Casa Editrice (Italia)
Asterion Press
Interesse Johnny
6.5 / 10
Splendor (Nomination)
Probabilmente Splendor è la novità più interessante presente in questa edizione del premio Spiel des Jahres. Si tratta di un gioco astratto (o meglio con un tema non molto azzeccato) dove i giocatori assumono il ruolo di ricchi mercanti dell’epoca rinascimentale, il cui obiettivo è usare le risorse per acquisire miniere, mezzi di trasporto e artigiani che consentiranno di trasformare le gemme dallo stato grezzo in splendidi gioielli. Splendor è un gioco di carte che permette partite veloci e con diverse strategie possibili senza però risultare pesante o complicato. Sicuramente, durante le partite a Splendor, non è presente il casino che si può verificare con gli altri due giochi appena visti, ma se siete alla ricerca di qualcosa di più raffinato e meno casinista, allora questo titolo di Marc André fa al caso vostro.
Giocatori
2-4 Giocatori
Tempo di Gioco
30 Minuti
Età
10+
Autore
Marc André
Illustrazioni
Pascal Quidault
Casa Editrice (Italia)
Asterion Press
Interesse Johnny
8.0 / 10
Altri giochi segnalati dalla giuria
Love Letter
Giocatori
2-4 Giocatori
Tempo di Gioco
20 Minuti
Età
10+
Autore
Seiji Kanai
Illustrazioni
Andrew Hepworth, Jeff Himmelman, John Kovalic, Robb Miller, Ken Niimura, Noboru Sugiura, Yating Sun